ESCP Business School (Scuola Superiore di Commercio) – la prima e principale business school al mondo, fondata nel 1819. Da quasi 200 anni la sua missione è formare leader internazionali nel mondo degli affari con una visione versatile e un pensiero innovativo.
I campus della scuola di management ESCP sono situati nelle principali città europee: Berlino, Londra, Madrid, Parigi, Torino e Varsavia, garantendo un'educazione interculturale. Grazie alla combinazione di metodi d’insegnamento avanzati, programmi cross-campus e attività di ricerca scientifica, l'università laurea dirigenti di alto livello al livello mondiale.
I programmi di master della ESCP Europe Business School occupano posizioni superiori nelle classifiche accademiche del Financial Times: 5° posto nel mondo, 1° in Germania, Italia e Spagna, 2° in Inghilterra e 3° in Francia.
Ogni anno, ESCP accoglie più di 10.000 studenti e 6.000 manager provenienti da 135 nazionalità diverse. La sua forza risiede nella varietà di programmi di formazione imprenditoriale, sia generali che specializzati (laurea, master, MBA, Executive MBA, PhD ed Executive Education), ciascuno dei quali include esperienze lavorative in vari campus.
L'alta qualità della formazione degli studenti è confermata dalle accreditazioni internazionali EQUIS, AMBA e AACSB e da una serie di illustri alumni: l'ex primo ministro della Repubblica Francese – Jean-Pierre Raffarin, il CEO di Cartier France – Cyrille Vigneron, il fondatore di Hermès – Patrick Thomas, il CEO di Google France – Jean-Marc Tasseto (ESCP Paris, 1980) e presidenti di note aziende internazionali come Chivas Brother, T-Mobile, L’Equipe, Amazon.fr e altre. Complessivamente, 60.000 studenti provenienti da 150 paesi del mondo hanno studiato presso la business school ESCP, molti dei quali occupano posizioni dirigenziali in tutto il mondo.
La scuola ESCP riceve anche recensioni esclusivamente positive grazie alla possibilità di svolgere stage in diversi settori dell'economia: marketing, finanza, marchi di lusso, e-commerce, sanità, brand management, PR e molto altro.