


Fondato nel 1863, il Politecnico di Milano offre i programmi di studio di Architettura, Design e Ingegneria in Italia.
Nell'ateneo lavorano più di 1200 docenti, studiano 47.000 studenti, distribuiti su 7 campus: Milano (campus Leonardo e Bovisa), Como, Lecco, Cremona, Mantova e Piacenza.
L'università si concentra sulla qualità dell'insegnamento, approcci innovativi nella ricerca e sviluppo di progressi tecnologici.
La ricerca è sempre più legata alla didattica e costituisce un impegno prioritario che consente al Politecnico di Milano di raggiungere risultati di alto livello internazionale e di realizzare l'incontro tra università e mondo delle imprese.
QUESTO IMPEGNO SI SVILUPPA IN TRE DIREZIONI PRINCIPALI:
• aumentare il valore della ricerca per garantire una forte interazione internazionale
• sviluppo di partnership con le imprese per implementare la ricerca scientifica
• cambiare le condizioni per lo sviluppo della scienza e della tecnologia per i giovani professionisti con l'obiettivo della loro crescita professionale
Il Politecnico di Milano è riconosciuto come l’ateneo italiano numero uno tra i primi dieci atenei tecnici europei e tra i primi 20 al mondo.
L'università offre programmi di doppia laurea e di scambio, 40 programmi di master e 19 corsi di laurea interamente in inglese.
Gli studenti hanno accesso a 240 laboratori moderni attrezzati per la ricerca scientifica nel campo della meccanica, informatica, ingegneria, edilizia, architettura e design.
Il Politecnico di Milano si caratterizza per un forte impegno nella ricerca, come qui si confrontano e competono le migliori università di livello internazionale, avviando processi di sviluppo imprenditoriale e fornendo un contributo significativo alla trasformazione della società.
Scopri le specialità di ricerca iscrivendoti ai webinar gratuiti BUILD THE FUTURE.
ULTERIORI INFORMAZIONI:

Milano, Piazza Leonardo da Vinci 32, 20133








Con il supporto di:




