UNIVERSITÀ DI MACERATA

Registrazione
UNIVERSITÀ DI MACERATA
Registrazione

L'Università degli Studi di Macerata (UniMc),  (UniMC) è stata fondata nel 1290 ed è una delle più antiche università d'Europa. Nel corso degli anni migliaia di laureati UniMc sono diventati illustri professionisti, imprenditori, personaggi pubblici di spicco, educatori, ricercatori. Questo glorioso passato è proiettato nel futuro e UniMc è fortemente impegnata nell'innovazione sia nella didattica che nella ricerca: l'attenzione per le scienze umane e sociali è il principale punto di forza di UniMC.

Con circa 10.000 studenti iscritti e circa 600 dipendenti tra docenti e personale amministrativo, UNIMC è l'unica università in Italia specializzata esclusivamente in Scienze Sociali, Economiche e Umane (SSH).

L'ampiezza e l'interdisciplinarietà della nostra ricerca si sviluppa all'interno di 5 Dipartimenti strettamente collegati:

  • Giurisprudenza

  • Scienze della Formazione, Beni Culturali e Turismo

  • Scienze Politiche, della Comunicazione e Relazioni Internazionali

  • Studi Umanistici - Lingue, Mediazione, Storia, Arti, Filosofia

  • Economia e diritto

UniMC offre un ambiente internazionale e servizi all'avanguardia. Allo stesso tempo, offre un'opportunità unica per sperimentare un tipico stile di vita italiano: l'università si trova nel centro della città, con i suoi edifici storici e le vie medievali. È un “campus in città”.


FACTS & FIGURES

  • Circa 10000 studenti

  • 1 scuola di istruzione superiore

  • 5 dipartimenti

  • Oltre 250 docenti

  • 12 visiting professor all'anno

  • 11 assistenti per l'insegnamento delle lingue

  • Oltre 250 personale amministrativo e tecnico

  • 14 corsi di laurea triennali

  • 2 corsi di laurea magistrale a ciclo unico

  • 15 corsi di laurea magistrale biennale


PROGRAMMI INTERNAZIONALI

  • 1 corso di laurea triennale interamente erogato in lingua inglese

  • 3 corsi di laurea magistrale biennale interamente erogati in lingua inglese

L'importo massimo della contribuzione per l'iscrizione a tempo pieno ai corsi di laurea e laurea magistrale è di circa € 1.600 annui. 

Le tasse universitarie annuali devono essere pagate in 4 rate:

  • Scadenza 1° rata (€ 156 comprensivi di € 140 di tassa regionale per il diritto allo studio e € 16 di bollo) è il 31 ottobre

  • La scadenza della seconda rata è il 31 gennaio

  • La scadenza della 3a rata è il 31 marzo

  • La scadenza della 4a rata è il 31 maggio.

L'importo totale della quota di iscrizione può essere notevolmente ridotto in base a condizioni specifiche.


RIDUZIONE DELLE TASSE

Indipendentemente dalla nazionalità, tutti gli studenti internazionali possono richiedere una riduzione delle tasse annuali al raggiungimento dei requisiti di iscrizione e di merito. 

L'a.a. 2023/2024 le quote di iscrizione variano come di seguito specificato:

  • Studenti provenienti da un paese estremamente povero e in via di sviluppo: € 156 all'anno

  • Studenti provenienti da un paese non membro dell'OCSE: € 156 all'anno

  • Studenti provenienti da un paese membro dell'OCSE: € 611 all'anno


BORSE DI STUDIO UNIMC

UniMC offre borse di studio a studenti capaci e meritevoli, in particolare:

  • 15 borse di studio da € 7.000,00 per studenti internazionali che si immatricolano a un corso di laurea triennale o a un corso di laurea magistrale biennale

  • borse di studio per gli studenti che si immatricolano al primo anno di un corso di laurea triennale

  • borse di studio per gli studenti che si immatricolano al primo anno di un corso di laurea magistrale.


LAVORI NEL CAMPUS UNIVERSITARIO

I lavori part-time in sede sono opportunità retribuite che UniMC offre a tutti gli studenti per un sostegno economico. Gli studenti selezionati sono impegnati in una serie di attività di supporto agli uffici e ai servizi dell'Ateneo.

Ogni anno gli studenti possono candidarsi per lavori in sede meritocratici (tutoraggio senior e collaborazioni part-time).


BORSE DI STUDIO “INVEST YOUR TALENT IN ITALY”

UniMC è partner del programma Invest your Talent in Italy (IYT), che offre l'opportunità a studenti provenienti da Azerbaijan, Armenia, Brasile, Colombia, Egitto, Etiopia, Ghana, India, Indonesia, Iran, Kazakhstan, Messico, Repubblica Popolare Cinese, Repubblica di Corea, Tunisia, Turchia e Vietnam per frequentare selezionati master in lingua inglese.

Il programma IYT è promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale, dal Ministero dell'Università e della Ricerca, da ITA – Italian Trade Agency e da Uni-Italia, e combina lezioni universitarie con esercitazioni pratiche sul -formazione professionale presso un'azienda italiana.

Il bando viene lanciato ogni anno: https://investyourtalentapplication.esteri.it/


BORSE DI STUDIO PER CITTADINI STRANIERI E ITALIANI RESIDENTI ALL'ESTERO CONCESSE DAL GOVERNO ITALIANO (BORSA DI STUDIO MAECI)

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) eroga borse di studio a favore di cittadini stranieri e cittadini italiani residenti all'estero (IRE) per l'anno accademico 2023-24 al fine di favorire la cooperazione internazionale in campo culturale, scientifico e tecnologico, promuovere la lingua e cultura e per sostenere il sistema economico italiano nel mondo (ai sensi della Legge 288/55 e successive modifiche e integrazioni).

Le borse sono offerte per completare corsi di studio e programmi di ricerca/formazione in istituzioni scolastiche italiane pubbliche o legalmente riconosciute.

Le borse di studio sono disponibili per frequentare corsi accademici in sede solo sul territorio italiano.

Il bando e l'elenco dei Paesi esteri ammissibili sono consultabili sul sito Study in Italy: http://studyinitaly.esteri.it/


BORSE DI STUDIO ERDIS

L'Ente Regionale per il Diritto allo Studio Superiore – ERDIS Marche – mette a disposizione borse di studio che consentono agli studenti economicamente svantaggiati e meritevoli di studiare presso UNIMC. I dettagli del processo di selezione sono pubblicati ogni anno sul sito web dell'ERDIS. Il bando viene lanciato ogni anno: www.erdis.it

Programmi di studio:
Laurea triennale (3 anni)
Laurea magistrale (2 anni)
Master (1 anno)
Laurea magistrale a ciclo unico
Dottorato di ricerca (3-4 anni)
Mobilità internazionale
Corsi di lingua
Aree tematiche:
DATA SCIENCE
SCIENZE AGRARIE E ALIMENTARI
ARCHITETTURA
VETERINARIA
SCIENZE UMANE, LINGUISTICA
DESIGN, MODA
SCIENZE NATURALI
PITTURA, SCULTURA
INGEGNERIA E TECNOLOGIA, INFORMATICA
ARTI DELLO SPETTACOLO
COMUNICAZIONE E PUBBLICITÀ
PATRIMONIO CULTURALE
MEDICINA E CHIRURGIA
ISTRUZIONE E PEDAGOGIA
FOUNDATION YEAR
SCIENZE POLITICHE, RELAZIONI INTERNAZIONALI
PSICOLOGIA
SOCIOLOGIA
STATISTICHE
TURISMO, OSPITALITÀ
FARMACEUTICA
CULTURA FISICA E SPORT
ECONOMIA, FINANZA, GESTIONE
GIURISPRUDENZA

Con il supporto di: